
Conservazione fatture elettroniche 2019: in arrivo la proroga
Tre mesi in più per concludere il processo di conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche dell’anno 2019.La proroga in via di definizione, annunciata dal MEF con il Comunicato del 13 marzo 2021 n. 49, consentirà agli operatori di avere tre mesi in più per portare in conservazione [...]

Proroga al 20/12 il termine di adesione al servizio di consultazione
Con il Provv. n. 738239 del 30 ottobre, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha disposto lo slittamento del termine ultimo per l’adesione ai servizi di consultazione delle Fatture elettroniche dal 31 ottobre al 20 dicembre 2019.Lo slittamento dei termini di adesione al servizio di consultazione delle Fatture [...]

Versamento del saldo IMU e TASI 2018
Lunedì 17 dicembre 2018, in quanto il 16 quest'anno cade di domenica, scade il termine per il versamento del saldo IMU e TASI 2018 da parte dei soggetti proprietari di immobili o di diritti reali o di godimento/uso/locazione sugli stessi. [...]

Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la FE va cambiata
Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiataI trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terziIl [...]

E-fattura: la delega alla società di servizi è limitata
Domanda – Con riferimento alla possibilità di conferire delega nell’ambito del processo di fatturazione elettronica gestito tramite il portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate, per l’emissione e la trasmissione della fattura si può delegare anche un soggetto che non [...]

Da oggi siamo più sicuri
Da oggi il sito internet dello Studio di Consulenza Casano è protetto dal certificato SSL (Secure Sockets Layer) ed è possibile distinguerlo perché evidenziato dall’icona con il lucchetto verde.L’attivazione del certificato SSL ti garantisce perché navighi su un sito web [...]

Scadenze di gennaio 2018
1 GENNAIOTASSO D’INTERESSE LEGALEDa oggi il tasso d’interesse legale sale allo 0,3%.MEDIAZIONE OBBLIGATORIA a 50.000 euroPer gli atti impugnabili notificati a decorrere dal 1′ gennaio 2018, passa da 20.000 a 50.000 euro il valore delle controversie assoggettate alla procedura di [...]

Dicembre 2017: le principali scadenze fiscali e contabili
Proponiamo una rassegna delle principali scadenze relative al mese di dicembre 201715 DICEMBRECONTABILITA’ – REGISTRAZIONEScade il termine per l’annotazione delle fatture attive del mese precedente e per l’annotazione nel registro dei corrispettivi degli incassi dell’intero mese precedente qualora risultino dall’emissione [...]

Dal 1° luglio split payment per i professionisti
Una delle novità contenute nella manovra approvata pochi giorni fa è l’estensione del meccanismo dello split payment a tutti i professionisti che operano con la Pubblica Amministrazione.Dal 1° luglio prossimo, infatti, viene esteso l’ambito di applicazione del meccanismo dello split payment (scissione [...]

Le principali scadenze di aprile 2017
Ecco alcune delle principali scadenze fiscali del mese di Aprile 2017. Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo10 APRILESPESOMETRO – contribuenti mensiliOggi scade il [...]
Ordinamento
Ricerca